close-up-of-patient-open-mouth-during-oral-PDJCEK8-1200x800.jpg

Il termine CARIE dentale significa “corrosione”.

In pratica si tratta di una malattia degenerativa dei tessuti del dente causata da batteri.

Questi sono i comuni microrganismi presenti nel cavo orale, organizzati come film adesso alla superficie dei denti a formare la placca batterica.

Questi batteri si nutrono di zuccheri, presenti nel cavo orale in seguito all’assunzione di cibi o bevande zuccherate.

Questi zuccheri vengono trasformati in acidi, i quali aggrediscono chimicamente lo smalto dei denti.

La carie dentale è un  processo inizia dalla superficie  del dente e raggiunge polpa dentale. 

Questo ci fa capire quanto siano importanti le pratiche di igiene orale domiciliare e professionale.

In caso di pratiche di igiene orale insufficienti o in caso di patologie che comportano un abbassamento delle difese immunitarie, questi microorganismi  dissolvono la matrice minerale e organica del dente, creando lesioni cariose.

I sintomi iniziali sono quasi assenti, in un secondo momento si avranno sensibilità al caldo e al freddo e alla pressione.

Se non si interviene prontamente attraverso la rimozione del tessuto cariato e ripristino attraverso una otturazione o una ricostruzione (interventi di ODONTOIATRIA CONSERVATIVA), viene interessata la polpa dentaria.

A questo punto compare il classico mal di denti, dovuto alla pulpite.

L’intervento diventa più complesso in quanto il dentista ricorre alla DEVITALIZZAZIONE o TRATTAMENTO ENDODONTICO O CANALARE.

COME DIFENDERSI

  • Igiene orale domiciliare
  • Igiene orale e detartrasi dal tuo dentista, 
  • Impiego di spazzolini idonei: rivolgiti a noi o al tuo farmacista per avere consigli
  • Cambiare lo spazzolino frequentemente
  • Utilizzo di dentifrici di buona qualità, contenenti fluoruri, che favoriscono la rimineralizzazione dello smalto.
  • Evitare bevande e cibi contenenti zuccheri, in quanto, tra l’altro, apportano calorie inutili. Non dimentichiamo la loro azione sul metabolismo, infatti causano picchi di insulina con conseguenze devastanti.
  • Consumare regolarmente frutta e verdura, che garantiscono un apporto di vitamine e sali minerali.

Piccole trasgressioni sono naturalmente concesse: l’importante è lavarsi subito dopo i denti.