ESTRAZIONE DENTI DEL GIUDIZIO

ESTRAZIONE DENTI DEL GIUDIZIO

dental-tooth-extraction-equipment-closeup-PYAEZM7-1200x963.jpg

Perché spesso si è costretti all’ESTRAZIONE DEI DENTI DEL GIUDIZIO?

I quattro denti del giudizio segnano, con la loro comparsa, il completarsi della dentizione permanente.

Tutti i denti del giudizio occupano l’ultima (e quindi più interna) posizione nelle semi-arcate dentali.

Può capitare che i terzi molari riescano ad emergere dalle gengive, ma solo in parte. Quando non hanno uno sviluppo completo restano inclusi: si parla di inclusione ossea, mucosa o osteo-mucosa.

Quando l’eruzione non avviene in maniera ordinata ed il dente del giudizio appare inclinato o comunque allineato si parla di DISODONTIASI.

In questi casi non è infrequente la nascita di qualche focolaio di infiammazione cronica, che porta alla necessità di estrarre i denti che lo generano.

Ormai è palese che i denti del giudizio non hanno alcuna utilità ai fini masticatori ed estetici.

Quindi, perché nascono?

La risposta a questa domanda si può dare andando a ritroso (e molto) nel tempo.

Alcuni milioni di anni fa gli ominidi avevano necessità, per la dieta primitiva cui la natura li sottoponeva, di avere una dentatura tale da poter masticare alimenti “tenaci” e molto duri. Ecco: i terzi molari sono un’eredità dei nostri antenati.

Nell’epoca contemporanea la nostra dieta è ricca di alimenti molto meno coriacei che non necessitano di una dentizione così tenace. In questo caso l’evoluzione è apparsa come un’involuzione: mascelle più ridotte rendono più difficile uno sviluppo corretto dei denti del giudizio.

ESTRAZIONE DENTI DEL GIUDIZIO

  • L’estrazione dei terzi molari è la pratica chirurgica più comune nella chirurgia orale
  • Il 75% dei pazienti va incontro alla loro avulsione nell’arco della vita
  • Tali elementi sono spesso soggetti ad alterazione della loro eruzione
  • Nel 66% non sono presenti
  • Nel 37% dei casi non completano la loro eruzione in arcata

QUANDO ESTRARRE I DENTI DEL GIUDIZIO

  • Dolore e infiammazione cronica (più di una volta nell’arco di sei mesi);
  • Spazio insufficiente perché i denti del giudizio erompano;
  • Perdita di osso;
  • Carie profonde.

Per qualsiasi dubbio o informazione puoi contattarci, con un semplice controllo in poltrona potremo esaminare la tua situazione dentale.


2 comments

  • Manuela tabarelli

    20 Giugno 2018 at 21:45

    Buongiorno,
    Orientativamente quanto viene un’estrazione?

    • studiomarongiu

      22 Giugno 2018 at 16:05

      Buongiorno, questo Servizio viene svolto nel nostro studio da un Chirurgo orale, per maggiori informazioni può prenotare un appuntamento.

Comments are closed.