IL FILO INTERDENTALE E LO SPAZZOLINO ELETTRICO

IL FILO INTERDENTALE E LO SPAZZOLINO ELETTRICO

seda-dental.jpg

La prevenzione è la miglior cura!

Esistono alcuni comportamenti che, se adottati con regolarità,  possono evitare l’insorgere di problemi di salute ai nostri denti. La prevenzione fondamentale consiste nell’attuare al meglio tutte le manovre di igiene dentale che vengono consigliate dal dentista.

Per prevenire l’insorgere di nuove problematiche dentarie, è inoltre indispensabile effettuare periodicamente una visita di controllo nella quale il dentista può rendersi conto della presenza di eventuali problemi e prevenirne il peggioramento.

Il filo interdentale è indispensabile.

Ti consigliamo quello cerato, più robusto, scivola meglio tra gli spazi interdentali.  Taglia un pezzetto di filo di circa 30-40 centimetri. Avvolgi   i due capi tra l’indice e il pollice delle due mani e fai scorrere il filo negli spazi interdentali. All’inizio può risultare complicato, poi, con la pratica, tutto risulta più semplice.

L’uso quotidiano del filo interdentale permette di eliminare la placca batterica dalle superfici dentali interdentali, quelle inaccessibili allo spazzolino.

Il mancato uso del filo interdentale nel lungo periodo provoca l’accumulo della placca batterica che può causare CARIE e infiammazioni della gengiva interdentale o peggio, malattie parodontali o addirittura la PIORREA

Lo spazzolino deve raggiungere bene tutti i denti, anche quelli più in fondo, risulta quindi fondamentale la scelta dello spazzolino, è importante scegliere accuratamente il tipo di setole e la dimensione dello spazzolino (per esempio per i bambini sarà necessario un tipo di spazzolino più compatto).

Ti consigliamo uno spazzolino  a testa piccola (deve abbracciare al massimo tre denti) e a setole morbide.

SPAZZOLINO ELETTRICO?

Te lo consigliamo, ma deve essere di buona qualità!

Sopratutto con quelli a testina rotante evita di esercitare una eccessiva pressione: potresti creare delle erosioni a carico dei colletti dei denti.

Un’ottima idea è quella di recarsi dal proprio Farmacista di fiducia.

Ricorda inoltre che lo spazzolino deve essere cambiato periodicamente!

Per saperne di più puoi CONTATTARCI