IMPLANTOLOGIA SOFTWARE ASSISTITA

IMPLANTOLOGIA SOFTWARE GUIDATA
La IMPLANTOLOGIA SOFTWARE GUIDATA si sta sempre più affermando e rappresenta l’ultima evoluzione tecnologica capace di offrire a te paziente grandi benefici.
L’impianto dentale, ad esempio, è una vite di titanio puro o meglio ancora in lega di titanio, che si innesta nell’osso posto nella mandibola (arcata inferiore) o e nella mascellare (arcata superiore) e sostituisce la radice dei denti naturali mancanti. A queste viti verranno poi ancorati i nuovi denti fissi. Se le viti sono ben salde, i denti fissi si possono subito installare: si parla quindi di implantologia a carico immediato.
La qualità dell’osso e la sua densità sono elementi imprescindibili per assicurare il successo dell’intervento.
La stabilità primaria è una misura coniata in Newton centimetri, e si ottiene dopo avere avvitato l’impianto nell’osso. Spetterà al tuo dentista implantologo valutare la strategia migliore per intervenire sulla tua arcata dentale.
Gli impianti si inseriscono secondo una pianificazione computerizzata (implantologia software-guidata).
Si parte da una impronta digitale attraverso lo scanner endorale e da una TAC.
Il programma di chirurgia guidata permette di integrare questi dati e panificare la sede, l’inclinazione e la profondità degli impianti, in rapporto al lavoro protesico definitivo.
Il programma genera un file, il professionista invia il tutto al laboratorio.
Partendo da questo file, i tecnici specialisti stampano con la tecnologia 3D un modello (dima chirurgica), che permetterà all’implantologo l’esecuzione dell’intervento.
Infatti il chirurgo utilizza questa dima per inserire gli impianti secondo la pianificazione virtuale studiata e programmata col software.
Il laboratorio specializzato confeziona il manufatto protesico prima dell’intervento chirurgico, seguendo le direttive imposte dal software, in questo modo il paziente lascia lo studio con il lavoro finito. Tutto in una unica seduta.
L’intervento è assolutamente semplice e non lascia conseguenze postoperatorie.
Vista l’assenza di chirurgia invasiva, proponiamo questa tecnologia ad una fascia molto ampia di pazienti.