SBIANCAMENTO DENTALE PROFESSIONALE

Il tuo sorriso è il tuo biglietto da visita.
Oltre a questo, un atteggiamento sereno e positivo, ci permettono di interagire con gli altri nel modo migliore, quindi oltre alla cura della salute orale è importante avere i denti bianchissimi. Il colore bianco è associato alla salute orale.
Denti molto bianchi generano una percezione estetica molto positiva sulle persone con le quali ci relazioniamo.
In molti casi i nostri denti hanno delle colorazioni che possono essere corrette tramite lo SBIANCAMENTO DENTALE.
In sostanza lo sbiancamento dentale viene ottenuto attraverso dei prodotti a base di perossido di idrogeno.
Questo agisce sui denti sani rendendoli più bianchi.
Tecnicamente questi prodotti liberano ossigeno, il quale riesce a disgregare i pigmenti responsabili delle discromie.
Quindi lo sbiancamento agisce sui denti naturali e non su CORONE PROTESICHE, VEENERS IN CERAMICA, INTARSI, OTTURAZIONI, DENTI DEVITALIZZATI.
Esistono due tipi di SBIANCAMENTO DENTALE professionale:
- In-Office bleaching o “sbiancamento dei denti presso lo studio dentistico”: è la tecnica che si esegue nello studio dentistico.
Prevede l’applicazione sui denti di perossido di idrogeno per circa trenta minuti. Questa tecnica può essere associata all’uso di APPOSITE LAMPADE o LASER che possono velocizzare la reazione chimica del gel.
- Home Bleaching o “sbiancamento dei denti domiciliare”: vengono rilevate due IMPRONTE delle arcate dentarie del paziente, queste permetteranno di costruire due mascherine trasparenti, sulle quali verrà posizionato il gel, il paziente dovrà portare queste mascherine tutti i giorni per almeno due settimane.
CONSIGLI
- Il più importante: evitate il “fai da te” nello sbancamento dentale.
- Seguite scrupolosamente le indicazioni dell’igienista o del vostro odontoiatra.
EFFETTI COLLATERALI
Fortunatamente pochi, il più importante è rappresentato da una leggera ipersensibilità dentale, che si risolve nell’arco di qualche giorno.