Tartaro e denti: cause e rimedi

Tartaro e denti: cause e rimedi

tartaro-news.jpg

TARTARO E DENTI – Uno dei casi che si tratta maggiormente all’interno di uno studio dentistico è la pulizia del tartaro. Questo problema estremamente comune è rimovibile solamente dal dentista, ma esistono vari modi per prevenirne la formazione.

 

Cos’è il tartaro?

 

Il tartaro, detto calcolo, non è altro che la mineralizzazione (o calcificazione) della placca batterica

É composto dall’80% di sali minerali (sodio, calcio e fosforo) e il restante 20% da altre sostanze.

 

La formazione del tartaro

 La placca batterica si forma ogni volta che introduciamo del cibo o delle bevande zuccherate nel cavo orale. I batteri attaccano le nostre gengive formando la cosiddetta placca batterica, che se non trattata in maniera corretta con il tempo si calcifica formando il tartaro.

Il tartaro inizia a formarsi dopo otto ore dalla formazione della placca batterica e, una volta diventato tartaro, con il tempo può assumere una colorazione che va dal giallo, fino al nero. La colorazione dipende anche dalle sostanze che ingeriamo, come a esempio il caffè.

Una volta formatosi il tartaro si divide in due componenti:
il tartaro sopragengivale, visibile ad occhio nudo e trattabile con una buona igiene orale;
il tartaro sottogengivale che invece è meno visibile e più difficile da togliere, perchè si instaura fra i denti e può provocare maggiori effetti collaterali.

 

Le cause della presenza di tartaro

Le cause che possono portare alla formazione e alla presenza di tartaro sono molteplici ma le più comuni le possiamo individuare in:

  • scarsa igiene orale;
  • disfunzione del ph della saliva, che aiuta a detergere la bocca contrastando la formazione della placca batterica;
  • scorretto stile di vita come l’alcol, fumo, cibi e bevande zuccherate;
  • condizioni come i denti storti che rendono più complessa l’igiene dentale.

Chiaramente una non corretta igiene orale è la causa scatenante e principale, in quanto crea l’ambiente ideale per la manifestazione di questo fenomeno. Ma come abbiamo visto possono esserci motivi che esulano dalla semplice pulizia della bocca, quindi diventa importante conoscere bene il proprio stato di salute orale affidandosi a periodici controlli.

 

Le conseguenze portate dal tartaro

Non serve quindi specificare che la presenza massiccia di tartaro è un chiaro sintomo che qualcosa non funziona nella nostra igiene orale. 

La sua presenza porta inoltre spiacevoli conseguenze, che se trascurate possono portare a patologie più gravi: il tartaro è, ad esempio, una delle cause dell’alitosi, in quanto le particelle di cibo risultato della masticazione possono rimanere intrappolate nel tartaro stesso creando il cattivo odore.

Ma vi sono anche conseguenze più gravi.

Soprattutto il tartaro sottogengivale, se non curato può portare alla formazioni di patologie più gravi come:

 

  • gengivite; 
  • carie; 
  • parodontite;
  • tasche gengivali;

 

La presenza di tartaro alla base del dente irrita la gengiva, causando fastidi che possono poi sfociare in una parodontite, che causa a sua volta la perdita dei denti. Ma il Tartaro è anche colpevole dell’indebolimento dello smalto, cosa che provoca la maggiore probabilità di incorrere in carie.

 

Prevenire ed eliminare il tartaro

Il tartaro, una volta formatosi, si elimina solo dal dentista con un’ablazione del tartaro o detartrasi. 

Per fortuna però, ci sono molteplici azioni preventive per cui è possibile prevenire la sua formazione:

  • lavarsi i denti almeno tre volte al giorno e dopo ogni pasto;
  • usare il colluttorio;
  • usare il filo interdentale; 
  • usare l’idropulsore a doccetta orale; 
  • bere tanta acqua. 

Una volta l’anno è comunque consigliabile andare dal proprio dentista per una pulizia orale che consiste spesso nell’ablazione gengivale per togliere i piccoli residui di tartaro che tendono sempre a formarsi in mezzo ai denti.

 In conclusione…

 Sei arrivato alla fine di questo articolo! Ora hai tutte le informazioni che ti servono per prenderti cura del tuo sorriso in modo efficace.

 Noi, comunque, siamo sempre a tua disposizione. Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci!