Post Intervento: cosa mangiare dopo impianto dentale e altri 3 consigli utili

A seguito dell’intervento di implantologia, una delle domande più frequenti che ci vengono fatte riguarda cosa mangiare dopo l’impianto dentale, in questo articolo cercheremo di dare risposta a questo e ad altri tre quesiti che spesso ci vengono presentati.
Qualche tempo fa hai deciso che non ne potevi più. Eri stanco di guardarti allo specchio insoddisfatto e di coprirti la bocca con la mano per nascondere quegli imbarazzanti spazi vuoti nella tua dentatura. Non sopportavi più di dover rinunciare a mangiare alcuni dei tuoi cibi preferiti. Com’era fastidioso avere difficoltà persino nel parlare!
L’implantologia è stata la tua soluzione e finalmente, dopo le dovute visite e valutazioni, ti sei sottoposto all’intervento! Come ben sai l’inserimento dell’impianto dentale deve essere accompagnato anche da piccoli accorgimenti quotidiani.
A questo proposito, le domande sono tante: cosa posso fare e quali sono i comportamenti da evitare dopo l’intervento? Cerchiamo di fare chiarezza insieme.
Cosa mangiare dopo impianto dentale: devo evitare alcuni cibi?
Per favorire il processo di guarigione, è importante dedicare un’attenzione particolare all’alimentazione, soprattutto nei giorni successivi all’intervento.
Ti consigliamo di prediligere pietanze morbide come, ad esempio, verdure bollite, gelati, carne macinata. Oltre a questo è importante evitare alimenti troppo caldi o speziati che potrebbero favorire l’irritazione della ferita, e cibi che presentano semini che potrebbero incastrarsi tra i denti, ad esempio i kiwi.
Cosa fare dopo impianto dentale: 3 consigli utili
Posso fare sport dopo l’intervento di implantologia?
Per i primi giorni, circa una settimana, ti consigliamo di rimanere a riposo e di evitare qualsiasi attività fisica. Quest’ultima, infatti, potrebbe aumentare la tua pressione sanguigna e far sanguinare di più la ferita.
A guarigione avvenuta, sarai libero di praticare l’attività fisica che più preferisci, cercando sempre di proteggere per quanto possibile la zona della bocca. In questo modo potrai preservare l’impianto dentale al meglio.
Dopo l’intervento posso lavarmi i denti?
Dopo l’intervento fino alla rimozione dei punti ti consigliamo di non spazzolare la zona operata, per tenerla pulita sarà sufficiente sciacquare la bocca con il collutorio due volte al giorno. Per quanto riguarda la dentatura naturale adiacente all’impianto, potrai svolgere l’igiene orale quotidiana come di consueto, evitando il filo interdentale.
Una volta rimossi i punti e ricevuto il “via libera” dal tuo dentista, potrai ricominciare a lavarti i denti normalmente.
Posso fumare dopo l’impianto dentale?
Il fumo è un grande nemico degli impianti dentali. In particolare, subito dopo l’intervento, esso può compromettere il processo di osteointegrazione che è decisivo perché un impianto si innesti correttamente.
Oltre a pensare bene a cosa mangiare dopo l’impianto dentale, ti consigliamo di smettere o almeno di ridurre il consumo di sigarette, per evitare di rendere vano tutto il lavoro di implantologia svolto.
In Conclusione
In questo articolo abbiamo cercato di rispondere ad alcune domande che forse anche tu ti sarai fatto, abbiamo parlato di cosa mangiare dopo l’impianto dentale, sport, fumo e igiene.
Il mondo degli impianti dentali è molto ampio e può essere affrontato in modi diversi, dall’implantologia a carico immediato all’ implantologia software assistita. Quello che possiamo concludere è che il successo di un impianto non è il risultato solo del lavoro del dentista, ma è importante che anche tu faccia la tua parte e ti prenda cura di te, per evitare complicazioni dovute a disattenzioni e a comportamenti rischiosi.